XVI edizione

22 ottobre 2022 - 30 dicembre 2022

L’Associazione Scuola Musicale di Primiero intende riproporre alcuni appuntamenti musicali, inseriti nella XVI edizione del Primiero Dolomiti Festival. Considerando il positivo riscontro del pubblico alle iniziative organizzate nelle precedenti edizioni, si ritiene che il Festival sia diventato ormai un evento insostituibile nel panorama culturale della Valle di Primiero.

Il pubblico ha dimostrato di apprezzare in modo particolare i programmi diversificati tra di loro: solisti, ensemble strumentali, gruppi corali, formazioni orchestrali, con repertori molto variegati, dalla musica classica a quella sacra, a quella natalizia.

Nel programma di questa edizione sono stati inseriti altri due concerti che fanno parte del progetto dell’”Esecuzione Integrale delle 32 Sonate per pianoforte solo di L. V. Beethoven“, che è stato avviato lo scorso anno, con il pianista Matteo Andri. I due appuntamenti si terranno presso la Sala Civica di Mezzano.

Per il concerto di Ognissanti sarà ospite il Gruppo Corale Xinfonia, diretto da Riccardo Lapo, che presenterà un repertorio che si concentra sul genere sacro antico e contemporaneo e si terrà presso la chiesa Arcipretale di Primiero.

Al Concerto di Santa Cecilia, dopo alcuni anni di assenza, ritorneranno a festeggiare la patrona della musica alcuni gruppi vocali e strumentali che fanno parte della realtà musicale primierotta: il Coro Sass Maor, il Coro Vanoi, l’Ensemble Vocale Femminile della SMP e il Corpo Musicale Folkloristico di Primiero.

È con altrettanta soddisfazione che, dopo più di due anni di inattività concertistica causa pandemia, il Coro di Voci Bianche della Scuola Musicale di Primiero potrà esibirsi al Concerto di Natale, presentando una Favola musicale con l’accompagnamento strumentale affidato alla Banda locale; l’appuntamento si terrà presso la Sala del Centro Civico di Siror, in occasione della chiusura dei Mercatini di Natale.

Come di consueto il Festival si concluderà con il Concerto di Capodanno, che vedrà sul palco dell’Auditorium di Primiero, per il secondo anno consecutivo, l’Orchestra Sinfonica delle Alpi, formata da una cinquantina tra i migliori musicisti del nord Italia.

Ci si auspica che la programmazione anche di questa edizione del Festival, possa soddisfare i diversi gusti musicali del pubblico, composto principalmente da residenti, da appassionati, dagli allievi della Scuola Musicale con le loro famiglie, e anche da turisti, in particolare nei periodi di vacanza.

L’impegno dell’Associazione Scuola Musicale di Primiero, anche in questa XVI edizione, è di rinsaldare la proficua collaborazione con le realtà associative che operano nell’ambito territoriale in cui si svolgeranno i concerti, finalizzata ad una programmazione più organica, in modo da sviluppare una rete di sinergie per il raggiungimento di obiettivi comuni.

Per favorire l’accesso a più persone, solo il Concerto di Capodanno sarà a pagamento, mentre i rimanenti appuntamenti saranno ad ingresso libero.

ORGANIZZAZIONE ED INFORMAZIONI:
Associazione  Scuola Musicale di Primiero
Piazza Municipio, 12
38054 Primiero San Martino di Castrozza (TN)
Tel 0439 64943 – Cell. 324 6940533

Scarica la guida ai concerti delle edizioni precedenti:

  A6 dolomiti festival 2018 (1,9 MiB, 768 hits)

  A6 dolomiti festival 2017 (1,9 MiB, 833 hits)

  A6 dolomiti festival 2016 (1,9 MiB, 612 hits)

Condividi i nostri obiettivi?

Fai una donazione